Lo Sportello Assistenti Familiari promuove l’integrazione sociale, occupazionale ed economica di soggetti maggiorenni italiani e stranieri che si candidano a lavorare come assistenti familiari e che sono in possesso di un titolo di studio idoneo o che già hanno maturato esperienza in tale ruolo. Allo stesso tempo si pone come obiettivo quello di sostenere nella risposta al bisogno crescente delle famiglie e delle persone in condizione di fragilità e/o non autosufficienza che necessitano di assistenza qualificata a domicilio.
Il progetto intende sottolineare l’esigenza di un sostegno e di un accompagnamento a tutto tondo della famiglia e dell’assistente familiare, nel delicato compito di cura domiciliare attraverso la gestione di sportelli volti all’orientamento nel mondo del lavoro domestico.
Clicca sulle icone per scaricare gli orari di apertura sportelli
Lule Onlus realizza azioni per l’integrazione sociale di persone a rischio di esclusione attraverso attività a favore delle autonomie personali e la valorizzazione delle risorse
Lo Sportello Assistenti Familiari promuove l’integrazione sociale, occupazionale ed economica di s
Gli sportelli di orientamento e consulenza sono attivi nei distretti di Magenta, Castano Primo e Abb
Casa Estia è un alloggio per l’autonomia educativa per ragazze maggiorenni di età compresa tra i
La tua donazione è una speranza che si trasforma in realtà.
Dona Ora