[give_form id="1392"]
Lule Onlus

Emersione dalla tratta

Emersione dalla tratta

Attività di contatto

Da  decenni le società occidentali si confrontano con la recrudescenza del fenomeno della tratta a scopo di sfruttamento, un commercio su scala internazionale di uomini, donne e minori gestito da gruppi criminali che prosperano organizzando ingressi illegali e sfruttamento delle persone coinvolte.

Una quota significativa delle vittime è di sesso femminile e viene gestito da clan criminali che gestiscono la tratta a scopo di sfruttamento sessuale. Le vittime sono persone che vivono in condizioni di dipendenza fisica e psicologica, senza tutele, isolate dal contesto sociale e in una quotidianità spesso degradata sotto il profilo abitativo, relazionale e culturale. Chi le controlla tende a mantenerle nell’emarginazione vincolandole allo sfruttamento e rendendo difficoltosa la scelta autonoma di potersi inserire nella società.

Molte esprimono una volontà di riscatto e, se sufficientemente sostenute, avviano proficui percorsi di autonomia. Ciò rende di estrema importanza le attività di contatto degli Enti Antitratta presenti sul territorio, che si auspica siano premessa all’avvio dei programmi di protezione sociale previsti dall’art. 18 del D. Lgs. 286/98 ed art.13 Legge 228/03 alle persone vittime di tratta presenti sul territorio lombardo.

Inoltre, anche se in percentuali modeste, le persone accolte denunciano trafficanti e sfruttatori, contribuendo così alla lotta alla tratta e alla criminalità.

Pronto Intervento Tratta

L’attività di Pronto Intervento è finalizzata a sostenere e orientare l’avvio dei percorsi d

Mettiamo le Ali

8 enti attivi sulle provincie di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Lecco, Mantova e Pavia

Donors

Who Help Us