[give_form id="1392"]
Lule Onlus

Sportello Stranieri

Cosa Facciamo

Sportello Stranieri

Gli sportelli di orientamento e consulenza sono attivi nei distretti di Magenta, Castano Primo e Abbiategrasso. Svolgono la loro azione erogando servizi volti all’informazione e alla consulenza sul diritto immigrazione e cittadinanza, diritto antidiscriminatorio per accompagnare i cittadini nel loro percorsi di integrazione.

“La cultura dell’integrazione è rendere normale domani quel che ieri era impossibile.
Obbiettivo Generale

Nei suoi sportelli, Cooperativa Lule offre informazioni alle persone straniere e italiane, al fine di agevolare la comprensione delle leggi e del contesto culturale italiano, favorire il rapporto con gli uffici pubblici e sostenere la persona immigrata nei suoi percorsi burocratici principali volti al mantenimento del regolare soggiorno in Italia. Sportello Stranieri punta a facilitare la comunicazione tra cittadini immigrati e la Pubblica Amministrazione promuovendo l’integrazione e la conoscenza dei servizi pubblici presso le comunità straniere, contribuendo ad accrescere l’instaurarsi di rapporti di fiducia e conoscenza reciproca. Nel servizio si promuove il diritto di cittadinanza della popolazione immigrata nel rispetto dei diritti fondamentali della persona, senza distinzione alcuna di cultura, lingua, religione, provenienza, condizione sociale e politica e orientamento sessuale.

Obbiettivi Specifici
  • Accrescere fra gli stranieri la conoscenza dei servizi presenti sul territorio;
  • Favorire la conoscenza della legge italiana e in particolare della legislazione italiana in tema di immigrazione da parte della popolazione residente;
  • Agevolare nella relazione con gli uffici pubblici, nell’accesso ai servizi, con particolare riferimento alla relazione con i consolati, le ambasciate e con le realtà associative del territorio;
  • Fornire sostegno e indicazioni legate al mondo della scuola e della formazione professionale;
  • Monitorare il territorio, come osservatorio locale del fenomeno dell’immigrazione, favorendo una condivisione dei dati, delle statistiche e delle analisi valutative prodotte dagli sportelli;
  • Favorire la diffusione di attività socio-culturali e di aggregazione presenti sul territorio, promuovendo una collaborazione diretta con le biblioteche del territorio;
  • Fornire sostegno alle famiglie ricongiunte per promuoverne l’autonomia e l’integrazione nel tessuto sociale del territorio;
  • Fornire sostegno ai richiedenti ricongiungimento familiare nella relazione con le istituzioni pubbliche nazionali e internazionali coinvolte nel percorso di ricongiungimento familiare;
  • Fornire un sostegno per le pratiche di rimpatrio assistito, in collaborazione con le ambasciate e i consolati;
  • Sensibilizzare ai diritti di cittadinanza.
Destinatari

Cittadini italiani, immigrati comunitari/extracomunitari (regolarmente soggiornanti in Italia), rifugiati politici ed apolidi, italiani residenti all’estero, famiglie italiane e straniere, datori di lavoro e lavoratrici/lavoratori italiani e stranieri, operatori dei servizi pubblici, operatori dei servizi del privato sociale e tutti coloro che sono interessati al mondo dell’immigrazione.

Orari Apertura Sportelli

Gli sportelli chiuderanno per festività natalizie dal 27 dicembre al 7 gennaio.
Tutti i servizi riprenderanno regolarmente a partire da lunedì 8 gennaio 2024.

Abbiatense

Castanese

Magentino

Sportello Stranieri offre informazioni e supporto su:
  • rilascio/rinnovo titoli di soggiorno
  • rilascio/aggiornamento PS soggiornanti lungo periodo
  • ricongiungimento e coesione familiare
  • istanza di naturalizzazione e cittadinanza italiana
  • rimpatrio volontario e assistito attraverso programmi Nazionali ed Europei di ritorno volontario nel proprio paese di origine
  • iter richiesta Protezione Internazionale
  • sottoscrizione, verifica e controllo mantenimento accordo integrazione
  • orientamento e valutazione requisiti per decreto flussi/percorsi di regolarizzazione sul territorio nazionale. Ingressi con Quote flussi e sistema extraquote
  • orientamento pre-partenza
  • prenotazione test di conoscenza lingua italiana livello A2 per rilascio Ps soggiornanti lungo periodo
  • orientamento per test B1 utile alla domanda di naturalizzazione
  • legalizzazioni, asseverazione e traduzioni di documentazione prodotta all’estero
  • orientamento ai servizi sul territorio
  • consulenza su conversioni titoli di studio conseguiti all’estero, dichiarazioni di valore e equiparazione titoli di studio per ordinamento italiano
Lule Onlus

Menu di Area

Lule Onlus realizza azioni per l’integrazione sociale di persone a rischio di esclusione attraverso attività a favore delle autonomie personali e la valorizzazione delle risorse

Adulti

L’area adulti in difficoltà si rivolge alla fascia di popolazione adulta a rischio di disagio.

Sportello Assistenti Familiari

Lo Sportello Assistenti Familiari promuove l’integrazione sociale, occupazionale ed economica di s

Sportello Stranieri

Gli sportelli di orientamento e consulenza sono attivi nei distretti di Magenta, Castano Primo e Abb

Comunità residenziale di accoglienza – Estia

Casa Estia è un alloggio per l’autonomia educativa per ragazze maggiorenni di età compresa tra i

Bottom Image